È un'iniziativa per avvicinare i bambini alla ricerca scientifica e alla tecnologia, accendendo la curiosità e il desiderio di esplorazione in un formato accessibile e divertente.
Il tutto nella forma di un mini “campo per piccoli astronauti”, durante il quale i partecipanti potranno svolvere attività legate alle scienze spaziali, tra cui (ma non solo): attività di programmazione, lancio di modelli di razzi, serate di osservazione astronomica, immersioni subacquee, e tanto altro ancora.
A bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, età in cui iniziano a guardare il mondo intorno a loro e a porsi domande sugli strumenti e le tecnologie usate ogni giorno per fare cose straordinarie come viaggiare nello spazio, o su come sarà il mondo domani, dopodomani, tra cento anni.
L'obiettivo dell'iniziativa è incanalare e focalizzare questa voglia di conoscenza rendendo i ragazzi protagonisti di un'avventura educativa unica nel suo genere.
Tante attività per grandi e piccini all'insegna del divertimento e della scienza!
Durante la manifestazione patrocinata dal comune di Molinella ci sono state tante attività, esperimenti e conferenze per scoprire e approfondire fenomeni scientifici e curiosità!
Il Planetario, Progetto Aquaspace, laboratorio di programmazione di robot, modellismo aerospaziale, e poi conoscere uno strumento musicale che si suona senza toccarlo, come si trasmette l'elettricità senza fili, e i pericoli dei buchi neri...
Iscriviti alla Newsletter: per conoscere subito ogni novità riguardo agli eventi e i dettagli delle attività in programma!
Attenzione: Per chi controllasse la sua posta da un indirizzo di Gmail attraverso il sito internet, le mail di SpaceCamp vengono automaticamente inserite nell'area "Promozioni" oppure "Update/aggiornamenti", e non vengono mostrate nella Inbox.